March 2021
Reintroduzione della scala mobile
È Verosimile la reintroduzione della scala mobile?
In Italia i salari sono "DA FAME",come ovviare?
Se questo governo avesse veramente a cuore i sogni e le speranze delle classi sociali più usurpate economicamente,forse un pensierino dovrebbero farcelo.
A meno che non si tratti di Pseudosinistre.
In evidence
- Navigating the Basics
- Our Intervention
- Platform
- CWO Facebook Page
- CWO Twitter Page
- CWO Instagram Page
- CWO Telegram Channel
- Discussions on Socialism
- Italian Communist Left
- Russian Communist Left
The Communist Workers’ Organisation is (unsurprisingly!) a not-for-profit organisation. We have no so-called “professional revolutionaries”, nor paid officials. Our sole funding comes from the subscriptions and donations of members and supporters. Anyone wishing to donate (to “Prometheus Publications”) can now do so safely using the Paypal button below.
Subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (at least 4 issues) are:
- UK £15 (€18)
- Europe £20 (€24)
- World £25 (€30, $30)
Take out a supporter’s sub by adding £10 (€12) to each sum. This will give you priority mailings of Aurora and other free pamphlets as they are produced.
Publications. CWO publications are not copy-righted and we only ask that those who reproduce them acknowledge the original source on our website www.leftcom.org. Purchasing any of the publications listed on this site or in our various documents can be done in several ways:
- By emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details
- By writing a cheque to the “CWO” and sending it to BM CWO, London WC1N 3XX
- By donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button
- The books “Bordiga Beyond the Myth” and “Gramsci between Marxism and Idealism” by Onorato Damen can also be ordered via Amazon
Recent publications
Aurora is the broadsheet of the ICT for the interventions amongst the working class. It is published and distributed in several countries and languages. So far it has been distributed in UK, France, Italy, Canada, USA, Colombia.
Out this January
Winter/Spring 2021 (Series 4)
Journal of the Communist Workers’ Organisation -- Why not subscribe to get the articles whilst they are still current and help the struggle for a society free from exploitation, war and misery? Joint subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (our agitational bulletin - 4 issues) are £15 in the UK, €24 in Europe and $30 in the rest of the World.
Written by Onorato Damen
The present volume is the product of Damen’s considerations on Gramsci’s shortcomings as an analytical and practical Marxist which he evidently wrote over a period of years. The structure is loose because he died before he completed it and the draft chapters were only discovered posthumously and eventually published in 1982.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon (amazon.co.uk).
Written by Onorato Damen
The originality and importance of this volume – in a expanded edition including new documents and editorial notes, from the two previous editions: 1971 and 1977 – mainly lies in the documents that throw permanent light on the distinctive development and perspectives of the “Italian Left” over decades (among the most tragic in modern history) in the history of international communism.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon.co.uk (amazon.co.uk). Don't go to Amazon.com as it says "unavailable" there.
The issue of “consciousness” is one of the most important for the working class and for revolutionaries. Our approach is unashamedly historical and attempts to draw out the real experience of the working class in its struggles of the last two centuries.
User login
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
La reintroduzione della
La reintroduzione della scala mobile, purtroppo, non è affatto verosimile!
Se si tratta di pseudo-sinistre? Certo che sì! Molto pseudo, e poco sinistre...
A proposito della scala mobile c'è un articolo a riguardo sull'ultimo numero di Battaglia comunista: UN ALTRO IMBROGLIO DI... SINISTRA: LA RACCOLTA DELLE FIRME PER IL RIPRISTINO DELLA SCALA MOBILE.
Sarà sul sito il mese prossimo... abbonatevi, compagni!
Sarà fatto!
Sarà fatto!
In Italia i salari sono "DA
In Italia i salari sono "DA FAME",come ovviare? dice Malpensante
penso che un pò di sana "vecchia" lotta di classe sia il rimedio migliore e più realistico ( ti rimando alla lettura della articolo dell'ultimo BC, inutile dilungarsi quì ).
Noi contro "Lorsignori", Lavoro contro Capitale come sempre nella storia, gli interessi dei lavoratori ( e della società nel suo complesso ) contro quelli del profitto e della valorizzazione del capitale.
Senza aspettarsi nulla da governi amici o espedienti tecnico-amministrativi ( scala mobile etc. etc.
Reintroduzione della scala mobile
Reintroduzione della scala mobile
Personalmente penso che in un sistema capitalistico anche chi dovrebbe difendere gli interessi dei lavoratori lo faccia sempre nel contesto capitalista.
Mi spiego:Non sembra emergere quel fervore ribelle che attanaglia chi è costretto a "sopravvivere",al contrario molti politici di sinistra non sembrano tanto interessati alle problematiche del popolo schiavo,bensi' all'economicismo che ne deriva.
Spero di essermi spiegato.
E' la differenza storica fra
E' la differenza storica fra riformisti e rivoluzionari: i riformisti (quelli in buona fede) cercano di difendere gli interessi dei lavoratori senza però mettere mai in discussione il regime capitalista. I rivoluzionari partono invece dalla difesa degli interessi immediati dei lavoratori per innalzare la lotta sul terreno dell'anti-capitalismo, in vista di una società comunista.
Oggi, con un capitalismo in crisi che spinge ovunque i padroni ad attaccare le condizioni di vita dei proletari, gli spazi del riformismo si sono profondamente ridotti... e così anche i riformisti in buona fede.
La cosiddetta "sinistra", oggi, non è neanche riformista: è semplicemente asservita al potere borghese che la nutre.
Mi spiego:Non sembra
Mi spiego:Non sembra emergere quel fervore ribelle che attanaglia chi è costretto a "sopravvivere",
sottoscrivo Malpensante - è la cosa più "strana" di quest'epoca.
Le cause sono molteplici e nn basta un forum intero x discuterle credo. Cmq è il risultato di molti decenni di riformismo che ha portato alla perdita anche minima di ogni senso di classe e ha instillato nelle teste di tutti il concetto che la "lotta costa fatica", "ci penserà il partito/sindacato/ente pubblico/amico dell'amico/gesù cristo etc. etc. "così è sempre stato"....tutto fatalismo e rassegnazione a vantaggio dei padroni
Difatti non ho mai visto un
Difatti non ho mai visto un politico di sinistra INCAZZARSI Veramente sulle grandi questioni.
Tutto fila via senza grande enfasi ed anche personaggi politici che si definiscono di sinistra sinistra non paventano neanche l'ombra di un'irosità conseguenziale.
Si ma poi legiferano direte voi.
Che cacchio fanno VERAMENTE x il popolo questi quà?
Poco o Nulla e la gente è sempre più depressa e senza speranza.
Il Capitale ha inghiottito le loro anime.
non cè ribellione perchè
non cè ribellione perchè per ora in italia il capitale è ancora in grado di limitare i danni maquesto non durera ancora molto se il partito avrà mess0 bene le radici ci saranno ottimi sviluppi ma per questo bisogna lavorare anche nei periodi controrivoluzionari come fa battaglia