Out this January
Winter/Spring 2021 (Series 4)
Premesso che non ho mai creduto nel metodo democratico sia per l'analisi scientifica sia per l'azione del partito, vorrei la vostra idea del Forum.
Credo fortmente nello studio che non può ogni volta ripartire da zero, ma si basa su di un corpo di tesi ormai definite e condivise. Questo per andare avanti.
Oggi esistono diverse posizioni politiche cristallizzate in divesi raggrupamneti che in alcuni casi si autodefiniscono "Partito". Spesso il nuovo non è altro che una ribollita spacciata per fresca. Nel senso che vecchie idee o posizioni comunque non nuove sono cose già viste da militanti anche nel loro arco generazionale. Figurasi a scala più ampia.
Il forum di partito, come questo avrebbe un senso per voi se rispondeste colpo su colpo alle varie questione via via poste, mostrando il vostro corpo di tesi e il loro corrispondente indirizzo tattico.
La discussione per la discussione non porta da nessuna parte. Pretendere di scrivre qui la dottrina e l'analisi della situazione mi pare smisurato.
Un valido aiuto potrebbe essere il post di notizie personali che sfuggono alla censura dei mass media controllatissimi dal regime tipo Scioperi, condizioni e storie particolari della classe operaia, notizie particolari....
saluti
Spartaco
The Communist Workers’ Organisation is (unsurprisingly!) a not-for-profit organisation. We have no so-called “professional revolutionaries”, nor paid officials. Our sole funding comes from the subscriptions and donations of members and supporters. Anyone wishing to donate (to “Prometheus Publications”) can now do so safely using the Paypal button below.
Subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (at least 4 issues) are:
Take out a supporter’s sub by adding £10 (€12) to each sum. This will give you priority mailings of Aurora and other free pamphlets as they are produced.
Publications. CWO publications are not copy-righted and we only ask that those who reproduce them acknowledge the original source on our website www.leftcom.org. Purchasing any of the publications listed on this site or in our various documents can be done in several ways:
Out this January
Winter/Spring 2021 (Series 4)
Journal of the Communist Workers’ Organisation -- Why not subscribe to get the articles whilst they are still current and help the struggle for a society free from exploitation, war and misery? Joint subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (our agitational bulletin - 4 issues) are £15 in the UK, €24 in Europe and $30 in the rest of the World.
November 2020
Aurora is the broadsheet of the ICT for the interventions amongst the working class. It is published and distributed in several countries and languages. So far it has been distributed in UK, France, Italy, Canada, USA, Colombia.
Written by Onorato Damen
The present volume is the product of Damen’s considerations on Gramsci’s shortcomings as an analytical and practical Marxist which he evidently wrote over a period of years. The structure is loose because he died before he completed it and the draft chapters were only discovered posthumously and eventually published in 1982.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon (amazon.co.uk).
Written by Onorato Damen
The originality and importance of this volume – in a expanded edition including new documents and editorial notes, from the two previous editions: 1971 and 1977 – mainly lies in the documents that throw permanent light on the distinctive development and perspectives of the “Italian Left” over decades (among the most tragic in modern history) in the history of international communism.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon.co.uk (amazon.co.uk). Don't go to Amazon.com as it says "unavailable" there.
The issue of “consciousness” is one of the most important for the working class and for revolutionaries. Our approach is unashamedly historical and attempts to draw out the real experience of the working class in its struggles of the last two centuries.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Caro Spartaco,
Caro Spartaco,
l'idea del forum non è quella di un posto dove scrivere l'intera analisi del partito. Per questo ci sono le pagine del resto del sito e più in generale l'insieme di materiale prodotto dal movimento comunista nel corso della sua storia.
Il forum dovrebbe servire per spiegarsi in maniera più "interattiva", o "dialettica". Sul forum i punti più oscuri di un articolo possono essere meglio precisati, oppure una questione su cui il partito non si è espresso può essere posta. Anche il confronto con altre posizioni politiche mi pare utile, finchè permette di precisare le differenze e le similitudini, sfatando magari qualche luogo comune.
Non c'è niente di "democratico" qui, in senso borghese, siamo classisti. Io, personalmente, vedo il forum come una sorta di assemblea pubblica, mediata da strumenti che da un lato avvicinano compagni sparsi sul territorio, mentre dall'altro tagliano tutta quella parte di comunicazione umana che non può passare attraverso tastiera e monitor.
Cerchiamo di chiarirci, insomma, integrando le altre forme di comunicazione che abbiamo a disposizione. Per quel poco che ci riusciamo, abbiamo già ottenuto un risultato.
Sul post di notizie "censurate": è una ottima idea, secondo me! Già lotusflower aveva proposto qualcosa del genere.
Saluti. Mic
è servito anche ad
è servito anche ad aavvicinare nuovi elementi pensa a reed o a quel giovane sardo