Out this January
Winter/Spring 2021 (Series 4)
- Communist Work in a Covid Crisis
- Mythology about the Middle Class and the Class Struggle
- Class Consciousness and Working Class Emancipation
- 1871-2021: Vive la Commune!
Ciao a tutti, compagni. Mi presento, sono Michele, metalmeccanico senese, 37enne, impiegato in un'azienda di call center. Comunista da sempre nel cercare in questo anno qualcosa che collimasse con le mie idee e con la mia supposta comprensione del marxismo, del socialismo, delle esperienze storiche (in primis la sconfitta della Rivoluzione d'Ottobre) credo che il vostro gruppo sia senza dubbio il migliore. Dispiace solo l'estrema frammentazione della galassa marxista. Se appare ovvio come non ci si possa confrontare con partiti della sinistra borghese, da Rif al PCI al PC di Rizzo, tutti riproponenti più o meno un rancido statalismo, mi chiedo se ci possano essere punti di incontro con le formazioni trozkiste o bordighiste. So cosa vi distanzia dal trozkismo e condivido in pieno! Però credo che ci possano essere quantomeno delle convergenze. Forse mi sbaglio, anzi sicuramente, però è un vero peccato vedere migliaia di compagni, autentici marxisti o comunque militanti in buona fede che aspirano solo all'autonomia di classe essere separati. Anche perché il proletario semplice che tende al comunismo anche solo per sensibilità umana, capisce poco le divisioni teoriche.
Dopo questo noioso preambolo vorrei chiedere: quali sono le formazioni rivoluzionarie più vicine a voi? E sono possibili piattaforme comuni? In più mi chiedevo come possa iscrivermi o contribuire, per quel che posso, al vostro partito. Grazie mille.
p.s. un consiglio: perché non mettete qualcosa di più attraente sulla pag fb, che mi pare seguita e sempre aggiornata? Dal profilo, con le scritte messe male, a quella di copertina - ottima la bandiera rossa (l'unica bandiera per cui vale la pena lottare) ma forse si trova una migliore. Putrtoppo di questi capitalistici tempi, ogni piccola cosa va saputa vendere :-(
ciao compagni, e grazie.
The Communist Workers’ Organisation is (unsurprisingly!) a not-for-profit organisation. We have no so-called “professional revolutionaries”, nor paid officials. Our sole funding comes from the subscriptions and donations of members and supporters. Anyone wishing to donate (to “Prometheus Publications”) can now do so safely using the Paypal button below.
Subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (at least 4 issues) are:
Take out a supporter’s sub by adding £10 (€12) to each sum. This will give you priority mailings of Aurora and other free pamphlets as they are produced.
Publications. CWO publications are not copy-righted and we only ask that those who reproduce them acknowledge the original source on our website www.leftcom.org. Purchasing any of the publications listed on this site or in our various documents can be done in several ways:
Out this January
Winter/Spring 2021 (Series 4)
Journal of the Communist Workers’ Organisation -- Why not subscribe to get the articles whilst they are still current and help the struggle for a society free from exploitation, war and misery? Joint subscriptions to Revolutionary Perspectives (3 issues) and Aurora (our agitational bulletin - 4 issues) are £15 in the UK, €24 in Europe and $30 in the rest of the World.
November 2020
Aurora is the broadsheet of the ICT for the interventions amongst the working class. It is published and distributed in several countries and languages. So far it has been distributed in UK, France, Italy, Canada, USA, Colombia.
Written by Onorato Damen
The present volume is the product of Damen’s considerations on Gramsci’s shortcomings as an analytical and practical Marxist which he evidently wrote over a period of years. The structure is loose because he died before he completed it and the draft chapters were only discovered posthumously and eventually published in 1982.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon (amazon.co.uk).
Written by Onorato Damen
The originality and importance of this volume – in a expanded edition including new documents and editorial notes, from the two previous editions: 1971 and 1977 – mainly lies in the documents that throw permanent light on the distinctive development and perspectives of the “Italian Left” over decades (among the most tragic in modern history) in the history of international communism.
The book can be ordered by emailing us at uk@leftcom.org and asking for our banking details, by donating the cost of the publications required via Paypal using the “Donate” button, or via Amazon.co.uk (amazon.co.uk). Don't go to Amazon.com as it says "unavailable" there.
The issue of “consciousness” is one of the most important for the working class and for revolutionaries. Our approach is unashamedly historical and attempts to draw out the real experience of the working class in its struggles of the last two centuries.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Ciao Michele, grazie per la
Ciao Michele, grazie per la tua opinione rispetto allo nostra organizzazione e piacere di conoscerti. Il problema che tu poni - quello della frammentazione e del conflronto tra organizzazioni- è una questione che "colpisce" i comunisti da sempre, ed è una questione che la nostra organizzazione non sottovaluta, anzi.
Ti incollo un articolo che secondo me, al di la della particolarità del tema trattato nell'articolo, chiarisce molti aspetti su come noi affrontiamo il problema del confronto politico con altri gruppi e magari può darti molti spunti per proseguire il confronto con noi su questa questione; se vuoi puoi anche scriverci in privato all'indirizzo centrale.
Per quanto riguarda le realtà che sentiamo più vicine, con le quali magari apriamo canali di confronto/contatto, in genere posso dirti che sono gruppi nuovi - non di vecchia data - e che tendenzialmente hanno riferimento storico nella Sinistra Comunista.