Iraqi oil exceeds pre-war output

Iraqi oil production is above the levels seen before the US-led invasion of the country in 2003, according to the International Energy Agency (IEA). [...] The IEA puts the Iraqi increase in production down to improved security on the main oil pipeline from Iraq's northern oilfields to the port of Ceyhan in Turkey.

news.bbc.co.uk

Forum: 

Yeah the poor are only poor bseauce they are poor workers. To benifit from a totally communist system you need to work your ass off for a daily ration of bread and milk.

Think about two things.

1) If there were no "poor workers" in the world, would there still be unemployment in a society that needs an army of unemployed people so as to have full capacity of imposing the level of wages, without which capacity it wouldn't be possible to constantly pursue the increase of profits, without which there could not possibly be any extension of capitalist production?

2) Why on earth should one have to work one's ass off for a daily ration of bread and milk in a society in which human productivity would be significantly higher (due to the abolition of intellectual property and the consequent free distribution of the most perfect technology of the moment throughout the world, as well as on account of the centralisation and getting more rational of production and the consequent avoiding the immense waste which is inavoidable in a market for-profit production system) and in which the working hours would be drastically shortened (furtherly due to the ceasing of all non-productive human activities oriented toward the maintainance of class oppression and the most of the post-production activities of today, as well as to the disappearance of unemployment since no financial investment would be necessary for organising production)?

Regolamento per l'utilizzo del forum

Anche se la partecipazione al forum è aperta a tutti, una minima conoscenza delle posizioni della TCI è comunque necessaria. Prima di inviare una domanda, quindi, è consigliata almeno una lettura delle domande frequenti.

Nel partecipare a discussioni nell’ambito del forum, gli utenti sono inoltre tenuti a mantenere un comportamento corretto e conforme alla netiquette. In particolare non è consentito:

  1. diffondere dati personali di terzi, ivi inclusi numeri di cellulari ed e-mail, comunque in contrasto con le previsioni normative del dlgs 196/03 s.m.i.;
  2. includere messaggi od utilizzare nickname dal contenuto osceno, blasfemo, diffamatorio, o comunque illegale;
  3. includere messaggi di carattere esclusivamente polemico, minacciare, molestare od ingiuriare terzi od altri partecipanti al forum;
  4. pubblicare materiale coperto da copyright o comunque in violazione delle leggi sul diritto d’autore;
  5. promuovere attività commerciali, offrire in vendita qualsiasi prodotto o servizio, propagandare o sponsorizzare la partecipazione ad iniziative con fini commerciali;
  6. inserire pubblicità, catene di S.Antonio (multi-level marketing), o materiale informativo attinente a servizi di altra natura o comunque di altre societa;
  7. attribuirsi l’identità di altro utente o soggetto, ivi inclusi gestori e moderatori del forum;
  8. inserire in ogni caso messaggi atti ad alterare il corretto funzionamento dei servizi in oggetto o ad impedirne la corretta fruizione da parte degli altri utenti;
  9. inserire ripetutamente lo stesso messaggio, anche a distanza di alcuni giorni, in più copie identiche;
  10. pubblicare messaggi palesemente estranei al contesto ed alla specifica tematica in oggetto del canale;
  11. pubblicare messaggi di carattere personale e/o comunicazioni indirizzate esclusivamente ad un determinato interlocutore, più propriamente gestibili mediante email o chat;
  12. pubblicare interi articoli o comunque messaggi eccedenti le 15-20 righe (circa 2000 caratteri).

Messaggi ricompresi nelle suddette tipologie saranno considerati non graditi e contestualmente rimossi senza ulteriore preavviso. In ogni caso, dato che i messaggi vengono pubblicati in tempo reale, la TCI non puo’ essere ritenuta responsabile per il loro contenuto. L’autore rimane l’unico responsabile del contenuto del messaggio.

Gravi o ripetuti abusi potranno comportare, ad insindacabile giudizio della TCI, l’esclusione dell’utente dal forum. La TCI si riserva il diritto di rivelare l’identità dell’autore e relativo indirizzo IP sorgente di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti, nell’ambito di indagini od accertamenti giudiziari. Le segnalazioni di presunti abusi possono essere inoltrate all’indirizzo email webmaster@leftcom.org, indicando gli estremi atti ad individuare il messaggio ritenuto in contrasto con il regolamento.

L’utilizzazione del forum sottintende la presa visione del presente regolamento e la sua integrale accettazione.