Reggio Emilia: lavoratori GFE in sciopero della fame

Nel luglio scorso, dopo la firma dell'accordo sindacale che prevedeva l'applicazione del contratto nazionale in GFE, l'impresa Snatt, presso cui la cooperativa lavorava, ha rescisso il contratto e ha riassegnato subito l'appalto a due nuove cooperative, in cui sono confluiti molti dei 500 "soci" lavoratori di GFE, che hanno accettato minori tutele contrattuali. Circa 200 lavoratori si sono opposti a questo trasferimento rimanendo senza lavoro; da allora hanno lottato con manifestazioni e presidi, fino ad arrivare nei giorni scorsi allo sciopero della fame e della sete.

comitatonopacchettosicurezza.noblogs.org