Considerazioni e verifiche sulla caduta del saggio medio del profitto. Libro di Fabio Damen.
Stampato senza fini di lucro, nel giugno 2020. Distribuzione ad offerta libera. Costo di produzione e distribuzione del volume € 15.00.
tempo fa ho incontrato all'universita questi SR che diffondevano La Comune ci ho parlato un pò e mi sono sembrati dei tipi proprio strani avevano un giornale politico, parlavano di politica ma dicevano di non fare politica, Si dicevano rivoluzionari, ma non volevano il comunismo bensì la COMUNANZA?!!!
Confesso di non aver capito molto delle loro posizioni che mi sono sembrate una strana macedonia, ho cercato qualcosa su internet... e la confusione è diventata caos....
potete dirmi qualcosa voi? grazie
Anche se la partecipazione al forum è aperta a tutti, una minima conoscenza delle posizioni della TCI è comunque necessaria. Prima di inviare una domanda, quindi, è consigliata almeno una lettura delle domande frequenti.
Nel partecipare a discussioni nell’ambito del forum, gli utenti sono inoltre tenuti a mantenere un comportamento corretto e conforme alla netiquette. In particolare non è consentito:
Messaggi ricompresi nelle suddette tipologie saranno considerati non graditi e contestualmente rimossi senza ulteriore preavviso. In ogni caso, dato che i messaggi vengono pubblicati in tempo reale, la TCI non puo’ essere ritenuta responsabile per il loro contenuto. L’autore rimane l’unico responsabile del contenuto del messaggio.
Gravi o ripetuti abusi potranno comportare, ad insindacabile giudizio della TCI, l’esclusione dell’utente dal forum. La TCI si riserva il diritto di rivelare l’identità dell’autore e relativo indirizzo IP sorgente di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti, nell’ambito di indagini od accertamenti giudiziari. Le segnalazioni di presunti abusi possono essere inoltrate all’indirizzo email webmaster@leftcom.org, indicando gli estremi atti ad individuare il messaggio ritenuto in contrasto con il regolamento.
L’utilizzazione del forum sottintende la presa visione del presente regolamento e la sua integrale accettazione.
A chi ci invia donazioni per sostenere/abbonarsi alla stampa, per favore chiediamo di avvisarci della donazione effettuata, possibilmente con una mail, al fine di evitare i contrattempi burocratici delle Poste, nelle comunicazioni.
Ricordiamo i dati di riferimento: info@leftcom.org
Le donazioni, intestate ad “ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALISTA PROMETEO”, possono essere effettuate:
Con un versamento sul c/c postale: 001021901853
Con un bonifico bancario all'IBAN: IT27M 07601 12800 001021901853
Considerazioni e verifiche sulla caduta del saggio medio del profitto. Libro di Fabio Damen.
Stampato senza fini di lucro, nel giugno 2020. Distribuzione ad offerta libera. Costo di produzione e distribuzione del volume € 15.00.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
all inizio della loro storia
all inizio della loro storia (1975) erano troschisti, ma poi l' hanno ripudiato da quel che sò si richiamano a un nuovo umanesimo , non sò dirti però cosa voglia dire
Sì, vengono dal trotzkismo,
Sì, vengono dal trotzkismo, poi alcuni anni fa hanno deciso di liberarsi definitivamente di qualunque riferimento alla tradizione politica comunista. Sono più o meno degli scout "di sinistra" che con il socialismo e la rivoluzione non hanno nulla da spartire.
Peggio dei socialisti rivoluzionari che spararono a Lenin.
Si, vengono dal trozkismo....
Si, vengono dal trozkismo....
(in spagnolo)concretamente de la Liga Internacional de los Trabajadores- Cuarta Internacional (Morenista).
Cuando esta corriente entró en crisis y estalló en varias, esta fue de las más "heterodoxas", replanteandose los dogmas trotskistas. Si hubieran conectado con la tradición de las "Izquierdas Comunistas" hubiesen avanzado, pero sin base en que apoyarse degeneraron en una mezcla de "flower-power" y "revolución", donde se mezclan movimientismos anti-capitalistas, feministas, pacifistas, ecologistas ... como luchas aisladas y puestos a la misma altura.
Intentar discutir con ellos a ver si os ganáis alguno, porque tienen una confusión mental terrible.
Ciao Petrichencko, sono
sono*
Ciao Petrichencko,
sono d'accordo con te sulla confusione mentale dei SR, perché mi di una volta ci è capitato di discutere con loro: sono bravi ragazzi, alcuni molto ingenui, ma, appunto, non hano niente a che fare col marxismo; anche per questo penso che sia un'impresa difficoltosa quella di portarli dalla nostra parte, se non individualmente (che è sempre possibile: siamo qui anche per questo).
Ciao Petricencko,
Smirnov
un’altro fatto è che la loro
un'altro fatto è che la loro composizione sociale è prevalentemente borghese.
E I CARC?
E I CARC?
che fossero confusi l'avevo intuito! e i carc li conoscete? a parte che sono ultrastalinisti mi sono sembrati completamente fuori di testa.. voi che dite?
ALTRA COSA A CUI VOLEVO
ALTRA COSA A CUI VOLEVO GIUSTO UNA RISPOSTA VELOCE. Fabio damen di cui ho potuto apprezzare la penna in alcuni articoli pubblicati su questo sito è parente di Onorato? immagino di si... ma vorrei una conferma
è il figlio
è il figlio
Come dici tu, Dino, i CARC
Come dici tu, Dino, i CARC sono sia ultra-stalinisti che "fuori di testa", politicamente parlando. Bisogna però constatare che, rispetto ad altri stalinisti del tutto folkloristici come quelli del PMLI, i CARC sanno muoversi con più intelligenza e sono più radicati nel mondo giovanile e nei "movimenti". Questo, ovviamente, fa di loro degli avversari più pericolosi.
ma che stae facendo… la
ma che stae facendo… la
ma che stae facendo... la galleria degli orrori? ;-)