Come si attua la socializzazione ?
Ciao compagni,
penso mi sia chiaro il concetto di capitalismo di stato, meno quello di socializzazione. In quale maniera, vi prego di spiegarmelo con parole semplici, si dovrebbe attuare la socializzazione dei mezzi di produzione ?.
Come verrà pianificata l'economia ?. I lavoratori, tramite i soviet, eleggeranno i manager delle aziende e puniranno gli incapaci ?.
Dovete perdonarmi ma ho cercato di trovare una risposta a questi miei interrogativi leggendo gli articoli di Prometeo ma senza buoni risultati.
Grazie per eventuali delucidazioni.
Saluti rossi
Gaetano
Börja här...
- Att navigera grunderna
- Plattform
- Vad är Kompass-gruppen
- Kompass-gruppen på sociala media
- Introduktion till vår historia
Internationalistiska Kommunistiska Tendensen (IKT) består av (föga förvånande!) icke vinstdrivande organisationer. Vi har inga så kallade "professionella revolutionärer" eller betalda tjänstemän. Vår enda finansiering kommer från medlemmarnas och anhängarnas prenumerationer och donationer. Alla som vill donera kan nu göra det på ett säkert sätt genom att använda Paypal knapparna nedan.
IKT-publikationer är inte upphovsrättsligt skyddade och vi ber endast att de som återger dem anger ursprungskällan (författare och webbplats leftcom.org). Att köpa någon av de publikationer som anges (se katalogen) kan göras på två sätt:
- Genom att skicka ett e-postmeddelande till uk@leftcom.org, us@leftcom.org eller ca@leftcom.org och be om våra bankuppgifter.
- Genom att donera kostnaden för de önskade publikationerna via Paypal med hjälp av knapparna "Donate"
Vi kommer efter förmåga att översätta dom engelskspråkiga texterna till svenska.
ICT sections
Adverts
Plattform på svenska
Nu finns Internationalistiska Kommunistiska Tendensens politiska plattform tillgänglig på svenska.
Betala 55 SEK (portot är inkluderat) med hjälp av Paypal-donationsknappen i den högra spalten här på hemsidan. Ange namn och adress och exakt vad ni beställer (det finns även många engelska pamfletter) i meddelandefältet så kommer dom med posten.
Vid beställningar av flera ex skriv till uk@leftcom.org så ordnar vi bästa pris och porto.
Recent publications
Utgiven av sympatisörer till Internationalistiska Kommunistiska Tendensen i Sverige.
I november 1943 grundades Internationalist Communist Party (PCInt) och International Bureau for the Revolutionary Party (IBRP) grundades i december 1983, föregångaren till Internationalistiska Kommunistiska Tendensen (Internationalist Communist Tendency, ICT, 2009). För att uppmärksamma årsdagarna av detta uppdaterade vi 2023 denna introduktion till vår historia. Mycket av den är baserad på dokumentsamlingen i två volymer från PCint, Settant'anni contro venti e maree (Sjuttio år motströms och i motvind) som första gången publicerades för tio år sedan. Vi har lagt till några stycken från andra korta historieskrivningar samt länkar till dokument som redan finns på vår webbplats på engelska. Detta är tänkt som en enkel kronologisk referenspunkt för dem som vill förstå hur vår tendens har utvecklats inom arbetarklassens rörelser under mer än ett sekel.
User login
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Ci sono alcuni testi come “Le
Ci sono alcuni testi come “Le
Ci sono alcuni testi come "Le forme di produzione successive nella teoria marxista" e "Critica al programma di Gotha" che spiegano il processo di socializzazione, il passaggio dal capitalismo al socialismo e dal socialismo al comunismo pieno.
Potresti dirmi se questi
Potresti dirmi se questi libri si possono trovare su internet oppure potresti farmi una sintesi del loro contenuto ?.
Grazie mille !.
Il primo su internet non
Il primo su internet non credo proprio che puoi trovarlo, puoi trovare molto probabilmente il secondo (che poi è riportato anche nel primo più completo, precisamente è l'ultimo capitolo). Non so adesso se in questo sito ci sia, ma c'è molto probabilmente nei siti bordighisti e nell'archivio marxista. Prova a frugare qui: international-communist-party.org o qui: marxists.org (anche se questi ultimi sono revisionisti). Ci sono anche alcuni articoli al riguardo.
Grosso modo il processo di socializzazione viene descritto come una fase successiva all'espropriazione dei fattori produttivi da parte dello stato "proletario". Una volta che tutti questi fattori sono in mano allo stato e quindi la fase della dittatura "proletaria" che sul piano economico può identificarsi più o meno come "capitalismo di stato" (diverso però da quello "borghese" attuato in quasi tutto il mondo fino a qualche anno fa) il lavoro viene pianificato in base ai beni da produrre e il salario viene sostuito da "buoni di lavoro" che rappresentano una quantità di tempo di lavoro che ognuno ha prestato per lo stato "proletario". Ovviamente anche i prezzi dei beni vengono misurati in tempo-lavoro. Quando poi tutto il sistema socio-economico è stato integrato allora i buoni di lavoro cadono in disuso e si va verso il comunismo pieno.
Questa ora è una sintesi stringata del processo. Non credere però che tutti siano d'accordo su tutto ciò che riguarda questo argomento. Tieni presente che si tratta di un qualcosa che è nel puro campo della teoria. Personalmente non credo tutto questo avverrà mai.
Personalmente credo che il
Personalmente credo che il comunismo potrà avverarsi eccome. E' una possibilità, non una certezza. Dipende anche da quanto i compagni sono disposti a lottare, invece di rassegnarsi a questo mondo infame.
Volontarismo?
Volontarismo?
Questo mi pare un po' "volontarismo" se non sbaglio...
Perché
Perché volontarismo?
Dovresti spiegarti un po' meglio, perché detto così non vuol dire nulla, a meno che tu non intenda rimandare il tutto alla pseudo-scienza spacciata da Lotta.
Smirnov
“Dipende anche da quanto i
“Dipende anche da quanto i
Se questo non è volontarismo cos'è? Ero rimasto al fatto che le rivoluzioni si dirigono ma non si fanno. Storia superata?
Una rivoluzione è certamente
Una rivoluzione è certamente
> Una rivoluzione è certamente la cosa più autoritaria che ci sia: è l'atto per il quale una parte della popolazione impone //la sua volontà// all'altra parte per mezzo di fucili, baionette e cannoni.
Non si parla di volontà delle avanguardie, che da sole non faranno mai la rivoluzione, ma dovranno impegnarsi e prepararsi per dirigerla, quando la classe si troverà nelle condizioni oggettive e soggettive per compierla. La rivoluzione comunista è compito e scelta, atto di necessità e volontà, dell'intera classe proletaria (e naturalmente anche della sua parte più cosciente).
Sono costretto a ribadire l'ovvio, ma questo, Peppe, (avrai notato...) è un sito di comunisti rivoluzionari. Noi //vogliamo// costruire il partito rivoluzionario, e lo stiamo facendo, perché riteniamo esso sia uno dei fattori determinanti per l'organizzazione e la direzione verso la vittoria di qualsiasi rivoluzione proletaria per il comunismo - senza garanzia di successo, intendiamoci, parliamo di condizioni necessarie. Ma il punto è che chi non intende impegnarsi sul programma rivoluzionario, è nel posto sbagliato.
PD? PDL? Sindacato? Peppe, se non vedi alternative a questa società, accomodati pure tra le folte schiere dei sostenitori della borghesia. Riformisti o reazionari che siano. Vedi tu. Non so cosa cerchi qui.
Altrimenti, se ho capito male, scusami... ma spiegati meglio!