You are here
Home ›Lotta di classe in Italia - Marzo 2011
Documentiamo alcuni episodi che narrano la lotta quotidiana della borghesia contro il proletariato e alcuni esempi di, seppur episodiche, risposte di parte proletaria
Piaggio di Pontedera. I sindacati si apprestano a varare un accordo nel quale, a fronte della crisi aziendale, viene dato l’avvallo alla mobilità volontaria per 400 operai. ma i lavoratori non ci stanno, indicono alcuni scioperi e, addirittura, la maggioranza della RSU FIOM si schiera contro la linea ufficiale del sindacato:
L'assemblea dei lavoratori - si legge nel documento approvato dagli operai il 10 marzo - non dà alcun mandato alla delegazione trattante e alle segreterie provinciali a sottoscrivere l'accordo proposto da Piaggio, né tanto meno condivide l'uso dello strumento referendario sulla questione della mobilità che vedrebbe come al solito il condizionamento del voto degli impiegati sulle future ricadute che riguarderebbero gli operai, e decide lo stato di mobilitazione a partire dallo sciopero della flessibilità e dello straordinario.
Questa è la strada! delegittimazione dei sindacati, il potere decisionale sulle forme di lotta e le relazioni con la controparte all’assemblea.
Milano. 62 lavoratori della Innova Service sono in lotta da mesi contro il licenziamento dovuto alla dismissione dell’azienda per motivi legati alla speculazione edilizia in un area di interesse per l’Expo 2015.
Telecom Italia Sparkle. Dopo l’accordo sulla mobilità di dicembre 2010, firmato da CGIL/CISL/UIL (fortissima riduzione del personale), l’Azienda chiede ora alle RSU la disponibilità a sottoscrivere accordi per realizzare la prima tranche di esuberi in ambito International NOC, ma i lavoratori riuniti in assemblea esprimono parere contrario.
Isi ex Electrolux di Scandicci. I 370 Operai rimasti in azienda, dopo precedenti ristrutturazioni, continuano con l’occupazione dell’azienda a seguito del progetto di dismissione.
Termini Imerese. Il 15 marzo i lavoratori FIAT hanno occupato il porto della cittadina.
Bologna, Verlicchi di Zola Predosa. Mentre i padroni preparavano le valige lasciando gli operai senza uno straccio di risposta sul futuro dell’azienda, domenica 13 marzo si è formato un presidio permanente degli operai per bloccare lo smantellamento dei macchinari.
Bologna. Sciopero in molte fabbriche in occasione della giornata di lotta degli immigrati, tra queste si è distinta la fabbrica TITAN.
Bologna. Continuano le riunioni dell’Assemblea proletaria, tentativo di collegare le lotte dei lavoratori del territorio bolognese nell’autorganizzazione, fuori e contro le logiche sindacali. Questi lavoratori hanno dato vita ad un sito: assembleaproletaria.noblogs.org .
Licenziamenti politici. Il giorno 21 gennaio 2011, nel totale silenzio da parte dei sindacati, la società TRENITALIA, ha licenziato per giusta causa senza preavviso il capotreno Sandro Giuliani di Roma, la direzione non cita nessuna motivazione concreta, ma la causa è legata al fatto che Giuliani avrebbe osservato scrupolosamente la normativa vigente riguardante la sicurezza del lavoratore e dei passeggeri.
Una più del diavolo. Metal Tech di Scandicci, mentre prosegue la trattativa per la cessione in affitto del ramo d’azienda, alcuni lavoratori vanno in “prestito” ad altre aziende, tecnicamente si chiama “distacco” ed avviene attraverso contratti a tempo determinato della durata massima di sei mesi.
Aiazzone. Sono 13.000 le persone che lamentano di essere state truffate dal mobilificio per mobili pagati ma mai ricevuti, la truffa ha fatto il suo corso, l’azienda è stata ceduta a costo zero, ed ora gli 800 dipendenti di Aiazzone ed Emmelunga, dopo la chiusura di tutti i punti vendita, sono senza stipendio da dieci mesi e senza risposte per il loro futuro.
Malasanità nella regione Lazio. Sono 24 i piccoli ospedali trasformati in ambulatori, 11 i pronti soccorso chiusi, 2.800 i posti letto tagliati.
Ambiente. Dopo il Pacific Trash Vortex, l’immensa isola di plastica formatasi nel Pacifico, anche nel Mediterraneo scatta l’allarme, secondo Lega Ambiente nel mediterraneo ci sarebbero 500 tonnellate di plastica (tra il 60% e l’80% dell’immondizia totale trovata nelle acque marine), a rischio ingestione e morte sono 49 specie di mammiferi marini e 111 specie di volatili, un milione gli uccelli uccisi dalla plastica del mare ogni anno.
Statistiche. La cassa integrazione ha ripreso a crescere a febbraio, mettendo a segno un aumento congiunturale del 17,2%, per un monte ore complessivo di oltre 70,6 milioni di ore. Sono 400 mila i lavoratori coinvolti dai processi di cassa, con oltre 123 mila persone in cig in deroga, nei soli primi due mesi dell'anno hanno già perso poco più di 1.258 euro in media in busta paga. In febbraio la disoccupazione giovanile è salita al 29,4%, sempre in febbraio l’inflazione è salita al 2,4%, in particolare con aumenti dei generi alimentari e dei carburanti. La Fiat registra un calo del 27% nella vendita di auto, il peggior dato dal 1995.
DiegoPrima di addormentarmi, pensai che era ora di finirla con le mezze misure, e credo che fosse a partire da quel momento che mi son sempre tenuto pronto a issare la bandiera rossa. Quella nera, il Jolly Roger, l’avevo per così dire issata già da molto tempo.
Bjorn Larsson “La vera storia del pirata Long John Silver”
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2006: Anti-CPE Movement in France
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and Autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.