Unificare le lotte a partire dal proprio territorio

Isi, Sun Chemical, Seves, Unaway, Metal Tech, scuola, lavoratori del commercio… Tante storie tutte differenti e tutte uguali allo stesso tempo; storie fatte di cig ordinaria, straordinaria, in deroga, di chiusure improvvise, di contratti del tipo “mangia questa minestra o salta dalla finestra!”, di speculazioni industriali, immobiliari e politiche. Sempre a causa della “crisi”... ma - tra parentesi - cosa è questa crisi, da dove arriva?

Il risultato è sempre e comunque che decine di lavoratori si trovano da un momento all'altro senza salario o con uno ridotto ed a scadenza se va “bene”. Che fare allora?

Noi comunisti internazionalisti non abbiamo ricette magiche, non siamo politicanti abituati a spacciare facili illusioni e/o rassegnata disillusione nella ricerca del “meno peggio”.

Siamo però fortemente convinti che i lavoratori sono forti quando sono uniti. Ma come trovare questa unione? Siamo fermamente convinti che l’unione tra lavoratori la si trova nella lotta, ed unificando le varie lotte, al di fuori di qualsiasi sindacato, a partire dal proprio territorio. Tutto questo è indispensabile per avere all'orizzonte un'idea di giustizia sociale opposta a quella dominante oggi, che produce solo miseria, sfruttamento e precarietà nella vita di tutti i giorni.

Un primo passo indispensabile, intanto, è vedersi, incontrarsi, discutere delle proprie esperienze e socializzarle. Fuori dai recinti aziendali, di categoria, etnici e sindacali. Da lavoratori ad altri lavoratori (e uniti ai lavoratori immigrati) che si confrontano con la stessa condizione di sfruttati e coi quotidiani problemi del caro-vita, degli affitti, della precarietà del reddito ecc.

Allo scopo di trovare un punto in comune, qualcosa che ci possa permettere di essere incisivi trovandoci tutti dalla stessa parte allo stesso tempo e senza disperderci come oggi in decine di vertenze sfiancanti (per noi, mai per i portafogli dei padroni!). Siamo o no stanchi di subire sempre accordi a perdere, mentre i padroni si alzano dal tavolo col portafoglio gonfio?!

Per tutte queste ragioni invitiamo tutti i lavoratori/trici ed i compagni/e a partecipare e dare il proprio contributo di idee ed esperienze all'incontro pubblico che si terrà sabato 14 maggio alle ore 16:00 a Firenze, presso il Circolo Arci di Castello , in Via R. Giuliani 518 (autobus 28 e 2). Organizza Battaglia Comunista.