You are here
Home ›Proletari, giù i calzoni e le mutande!
Il Governo dei Tecnocrati… finanziari ha partorito in fretta e furia il suo capolavoro per la salvezza del capitale nazionale. Dopo aver chiarito che - a suo merito - si doveva tener conto del brevissimo tempo in cui si era costretti a riparare a quanto non era stato fatto in almeno 15 anni precedenti. Sorge spontanea la domanda: di grazia, chi era mai la classe che gestiva questo Bel Paese? Erano forse i lavoratori, i pensionati, i proletari in genere? E perché mai a pagare non è quella classe borghese che se l'è spassata fra canti e balli sul ponte del Titanic?
In media ogni famiglia subirà un taglio di 635 euro l'anno (Cgia di Mestre) Comprendendo anche le “regalie” lasciateci dal governo Berlusconi, si arriva a ben 6.400 euro di tagli per famiglia (sempre in media) nel quadriennio 2011-2014. In questo intero periodo si avrà una “tosatura” del gregge popolare per un totale di ben 161,1 miliardi di euro.
Secondo l'Adoc (difesa e orientamento dei consumatori) le famiglie si troveranno in meno complessivamente 2 mensilità medie di salari, stipendi e pensioni per ogni anno.
Con l'accise sui carburanti aumenteranno del 2% i costi diretti e indiretti specie per il trasporto dei generi alimentari.
Questo in media, statisticamente per tutti. E i ricchi? Difficile scovarli, ci dicono, anche perché spesso si confonderebbero con i… poveri (anche se guardando al lusso che sfoggiano nel loro “stile di vita” e alle… “sobrie” spese che fanno, i conti non tornano.) Comunque, meglio colpire lavoratori e pensionati; si fa prima e rendono di più…
Col ritorno dell'Ici (che diventa Imu), per esempio, i ricchi pagheranno meno di prima per le seconde case (con redditi superiori ai 100.000 euro l'anno - Cgia). L'Imu, infatti, sarà una tassa piatta, senza ulteriori aggravi quali quelli che prima si aveva con l'Irpef come addizionale sugli immobili.
4,8 miliardi, come prima rata, vanno subito ad alcune infrastrutture con ampie possibilità date al capitale privato per poter avere concessioni di sfruttamento economico delle opere realizzate (e di “altre opere connesse”) addirittura per la durata di mezzo secolo. Da segnalare il finanziamento della galleria che passa sotto il Passo dei Giovi: entro il 2019 una ferrovia ad alta velocità collegherà Genova a Tortona (53 chilometri). Poi si riprenderà il percorso sulle vecchie linee… Lo stesso per altri brevissimi tratti, come la Treviglio-Brescia: a chi giova?
A latere, sono soppressi i fondi per l'editoria cooperativa (fine dei contributi diretti). Alla faccia di precedenti dichiarazioni del Padre della Patria, Napolitano, che aveva pochi giorni prima elogiato le testate cooperative. Avvantaggiati i grandi gruppi editoriali: guarda caso, l'attuale sottosegretario con delega all'Informazione, C. Malinconico, proviene dalla Fieg…
Capitolo pensioni. Il blocco delle indicizzazioni, a partire dalle pensioni medio-basse, ruberà - a causa dell'aumento dell'inflazione - agli assegni di questi “fortunati” e più… agiati pensionati all'incirca 300 euro all'anno. E quella che si abbatterà sui “redditi” dei pensionati, presenti e futuri, sarà una vera e propria mannaia. Un futuro che, con il legame automatico del pensionamento all'aspettativa di vita, sarà, manco a dirlo, di ulteriori lacrime e sangue proprio per le “nuove generazioni”. Probabilmente costrette ad elemosinare lavoro salariato fino ad oltre i 70 anni, e semmai ottenere poi un assegno che non basterà neppure per una misera cassa da morto e recuperando il legna dalle cassette della frutta!
Ed ad ulteriori “rischi” saranno i lavoratori - uomini e donne - messi in mobilità lunga (che nel tempo aumenteranno sempre più di numero), in mobilità ordinaria, cassintegrati a zero ore, disoccupati alle prese con le illusioni degli “ammortizzatori sociali”, eccetera.
Intanto, mentre il Fondo lavoratori dipendenti risulta in attivo (già, così è!), il Fondo dei dirigenti di azienda ha un deficit di ben 3 miliardi e 500 milioni di euro. In forte deficit sarebbe anche la gestione dei lavoratori autonomi che versano aliquote contributive di solo il 20%. Una presa in giro diventa quindi l'aumento agli autonomi dei loro contributi per due punti percentuali entro il 2018, quando già fin da ora gli stessi risparmiano complessivamente un versamento annuo di quasi 5 miliardi di euro. Evviva l'equità ! A parte il fatto che noi, vetero comunisti dileggiati (e peggio) da borghesi ed ex stalinisti, semmai chiederemmo non l'aumento dei contributi per gli autonomi, bensì la diminuzione, anzi la eliminazione, dei contributi versati dai lavoratori e sottratti ai loro miserevoli salari!
DeltaInizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2006: Anti-CPE Movement in France
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and Autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.