Cresce il rischio di una guerra generalizzata e dello scontro diretto tra il fronte imperialista guidato dagli USA e quello a guida cinese · A un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina i rischi di una escalation aumentano sempre più. Il proletariato ucraino, la popolazione sotto le bombe sono vittime, ma lo sono anche i soldati di leva figli del proletariato russo mandati a uccidere e a farsi...
You are here
Home ›Vecchi compagni (Giacomo, 2000)
La cantina è piena di giornali
ed il cuore colmo d’ideali
ma se col tempo la carta sparirà
il vostro nome nel vento resterà
in quel vento che i monti sposterà
Occhi seri, pieni di ricordi
i dolori, le sconfitte non le perdi
lungo un cammino di pace forzata
la tua storia non l’hai mai tradita
ed il vento ce l’ha raccontata
Vento mite che entra nei portoni
che vi ha visto aprire le sezioni
e camminare poi da soli verso casa
con in tasca la lotta per qualcosa
che nel buio restava luminosa
La cantina è piena di giornali
ed il cuore colmo d’ideali
ma se col tempo la carta sparirà
il vostro nome nel vento resterà
in quel vento che i monti sposterà
Multimedia
Inizia da qui...
Agenda
ICT sections
Adverts
Assemblea pubblica su Zoom
Cresce il rischio di una guerra generalizzata e dello scontro diretto tra il fronte imperialista guidato dagli USA e quello a guida cinese · A un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina i rischi di una escalation aumentano sempre più. Il proletariato ucraino, la popolazione sotto le bombe sono vittime, ma lo sono anche i soldati di leva figli del proletariato russo mandati a uccidere e a farsi...
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.