Attività

Facchini Ikea: sempre meno carote, sempre più bastoni

Regions: 
Publications: 

Dal 2 novembre, i lavoratori che operano come facchini nel centro merci Ikea di Piacenza hanno bloccato l'ingresso dell'azienda, in segno di protesta per il licenziamento di 14 colleghi, colpevoli di avere denunciato e richiesto una più equa distribuzione oraria e salariale in busta paga. Alcuni di loro lavorano per salari mensili di 500-700 euro.

Studenti e lavoratori uniti!

Regions: 
Publications: 

Continua il dissanguamento dell’istruzione “pubblica”, l’ennesima prova che non esiste il gioco centro-destra/centro-sinistra, perché in realtà la partita è tra chi ha i soldi, che può comprarsi comunque l’istruzione (affidandosi a scuole, corsi e Master privati), e chi non li ha, che si affida alla bontà dello Stato.

Quale alternativa ?

Facts: 
Publications: 

(Volantino per la manifestazione del 27 ottobre a Roma "No Monti Day") · La crisi non è affatto passata e non è dovuta semplicementea “cattivi debiti” o “cattive banche”. Questa è una crisi strutturale che ci sta accompagnando da decenni. · Precarietà del lavoro, licenziamenti, tagli ai sussidi sociali, crescente disoccupazione giovanile, aumenti di tasse perlavoratori dipendenti e pensionati,...

Padroni e lavoratori, interessi inconciliabili

Regions: 
Facts: 
Publications: 

(Volantino per lo sciopero generale del pubblico impiego - 28 settembre 2012) · Non siamo ancora alla Grecia, ma il governo Monti ci si è messo d'impegno. Ha accelerato le riforme antiproletarie del duo Berlusconi-Bossi, dimostrando una volta di più che i governi, tutti, sono gli esecutori, ma i mandanti siedono nei consigli di amministrazione delle banche e delle grandi imprese.

Sul corteo dei precari della scuola

Regions: 
Publications: 

Un commento sulla manifestazione del 22 settembre a Roma · Quando siamo arrivati in piazza non potevamo credere che in seguito ad una truffa come quella del concorsone potevano scendere in piazza così poche persone, specie rispetto alle centinaia di migliaia di persone coinvolte direttamente, eppure in piazza non c’erano più di 2000 manifestanti.

È giunta l'ora di aprire la stagione delle lotte proletarie

Regions: 
Publications: 

(Volantino per la manifestazione a Roma degli operai Alcoa) · Come potranno gli operai Alcoa, della Carbosulcis e centinaia di migliaia di altri continuare a lavorare e produrre secondo la logica del profitto quando i minatori sudafricani lavorano per meno di 400 euro e se si organizzano per lottare gli sparano addosso? · La stagione dell'anno scorso si era aperta con un inutile sciopero generale...

Note sulla nostra attività

Politics: 
Facts: 
Publications: 

I giorni 27,28 e 29 luglio abbiamo organizzato a Roma degli incontri di formazione e dibattito politico. · Tema della prima giornata di incontro: “Il metodo di analisi Marxista”. In particolare sono stati presi in esame i testi Materialismo ed Empiriocriticismo e La dialettica della natura per analizzare le tre leggi della dialettica e gli elementi base sui quali si fonda il materialismo storico e...

Intervento per il primo marzo a Bolzano

Regions: 
Publications: 

Partecipiamo alla giornata del primo marzo per più di un motivo, in primo luogo per mostrare la nostra solidarietà a tutti i lavoratori migranti che sono in Italia e che hanno dovuto per colpa della guerra e della miseria lasciare il proprio paese. · Queste persone non solo solo state costrette dalla barbarie capitalista a fuggire dal loro paese nella speranza di essere accolti in un paese...

Bolzano: aggressione fascista e reazioni borghesi

Politics: 
Regions: 
Facts: 
Publications: 

(Dalla rivista giovanile internazionalista “Amici di Spartaco” #27) · Sabato 17 marzo a Bolzano due compagni hanno subito un'aggressione da parte di un militante del Blocco Studentesco, braccio scolastico di Casapound. L'aggressione a compagni da parte di gruppi di destra (anche nazisti) non è certo una novità in zona, nè questa è stata di particolare intensità rispetto alle altre, ma ciò non la...

Gravi episodi nella sede di Parma

Politics: 
Regions: 
Facts: 
Publications: 

Nella notte fra mercoledì 16 e giovedì 17 maggio ignoti si sono introdotti nella nostra sede di Parma, in borgo San Giuseppe 5, portando via alcune decine di volumi della biblioteca intitolata a Dimitry Papaioannoy. La mattina del venerdì successivo un compagno, passando dal circolo, ha poi trovato la cassetta postale divelta e lasciata davanti al portone.

Pages