You are here
Home ›Se questo è il nuovo! I lavoratori ci scrivono
Si raccolgono di seguito alcune esperienze, fra cui quelle del sottoscritto, di lavoratori della grande distribuzione commerciale nelle province di Pisa e Livorno. I soggetti in questione, date le loro inclinazioni "destrorse", preferiscono non avere contatti diretti con l' organo stampa di un partito che si definisce ed è comunista. Nonostante un rancore preconcetto e completamente ideologico verso tutto quello che sa di "rosso", anche stinto, si rendono conto della necessità di una più stretta unione tra i lavoratori e dell'urgenza di una più decisa contrapposizione alle pretese padronali. Desiderano perciò condividere le loro esperienze con chiunque possa trarne esempio ed insegnamento, incluso il più convinto dei marxisti.
La prima, laureata in lettere, da svariati anni pratica l'unico mestiere che le è riuscito trovarsi, ossia quello della promoter-merchandiser presso supermercati e centri commerciali. Ha visto il netto della retribuzione oraria bloccato per tutto il periodo in cui la lira aveva ancora corso legale per poi assistere alla decrescita assoluta e non solo relativa del tot l'ora con l'introduzione dell'euro; da 10.000 lire l'ora a 4,5 euro!! La pratica quotidiana di un lavoro presentato come autonomo e scevro di controlli da parte del personale del punto vendita si è invece concretizzata nella più totale sottomissione e disciplina a quelle che sono le gerarchie che inquadrano il lavoro subordinato. "L'esterno" viene semplicemente inserito nell'organico dei dipendenti e si pretende che si comporti come tale.
Nella corsa alla spremitura si distingue in zona l'ipermercato Carrefour, che non si fa problemi a cimentarsi nei più biechi ricatti; o il "limone" di turno si presta al numero di ore gratuite richieste, senza protestare ed anzi affettando la dovuta sottomissione, oppure lo si fa cacciare. Ma, sorpresa, la "nostra" non si piega e l'onnipotenete multinazionale è costretta a retrocedere ed accontentarsi che il lavoratore adempia alle mansioni per cui è pagato. Mi si racconta poi di una sua "collega", studentessa fuori sede all'università cittadina, a cui la S. c. r. l. che l'ha assunta rifiuta di versarle il mensile dovuto - ingoiare oppure cercarsi un altro lavoro. La digestione è stata dolorosa, ma ha già visto le denunce quanto valgono e cosa ottengono, e ha finito per cedere.
Un altro, non ha lauree, ma lavora come caporeparto in un Conad-Margherita della zona con contratto a tempo indeterminato. Il gestore del punto vendita ha in mente cambiamenti: o il "nostro" si piega a fargli da spia tra il personale, oppure, dato che ha intenzione di liberarsi dei "fissi" per sostituirli con più economici apprendisti e stagisti, sarà il primo a doversene andare. No, non mi vendo; no, non mi faccio cacciare senza reagire. Oggi è ancora al suo posto e contesta la massa di straordinari che vogliono caricarli sulle spalle.
Un altro Conad-Margherita, pensando che l'immigrato è un mulo da soma per vocazione e lo si può ricattare con più facilità, propone al "nostro", originario di Durazzo (Albania), un bel patto "verbale": 60 ore settimanali per 7 giorni su 7 di cui solo 40 retribuite. Rinuncia al piccolo T. F. R. maturato alla fine del periodo lavorativo ed inquadramento al minimo del contratto nazionale. Un bel NO, rifiuto di farsi considerare un rifiuto, e di nuovo in cerca. E parliamo di una persona che sta in Italia da 13 anni e si vede trattata dall'autorità come il più pericoloso dei criminali, costretto a periodiche visite in questura.
Mi viene detto che le pressioni sono tante ma anche che la resistenza, anche solo individuale, molte volte paga.
Purtroppo i primi due si pensano addirittura fascisti, mentre il terzo è convinto che la politica sia questione di voti ed urne e perciò chi non vota non può farla. Guasti dell'ideologia borghese, anche se in tutti e tre la coscienza di essere classe sfruttata e la necessità di una reazione organizzata sono pilastri del pensiero e dell'azione.
G. C.Battaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Battaglia Comunista #3
Marzo 2005
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2006: Anti-CPE Movement in France
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and Autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.