Notizie

Argentina: scontri a Cordoba, oltre 20 feriti

Contro la proposta di taglio dei sussidi statali del 20% per chi guadagna più di 5mila pesos al mese (circa 1027 euro), i dimostranti hanno lanciato pietre, ribaltato auto e tirato giù alberi tra il fumo dei gas lacrimogeni.

corriere.it}

Allarmi nucleari in Finlandia e Francia

Un incendio ha colpito la centrale nucleare di Olkiluoto, nel sudest della Finlandia. I danni paiono fortunatamente limitati a materiale da costruzione.

corriere.it}

Ieri 127 lavoratori sono stati evacuati dalla centrale nucleare di Tricastin (Francia) dopo una non meglio precisata "fuga di particelle radioattive".

ecoalfabeta.blogosfere.it

Nuova norma anti-precari

Il provvedimento, ora al vaglio del Senato, preclude ai lavoratori precari la possibilità di ottenere dal magistrato la stabilizzazione del rapporto di lavoro.

rainews24.it

Venezia: arrestato cinese per riduzione in schiavitù di minorenni

I minorenni, alcune decine, tra cui un 12enne, erano costretti a vivere, mangiare e dormire in spazi angusti e a lavorare per più di 18 ore al giorno per meno di 200 euro al mese.

corriere.it}

La Renault taglia circa 5mila posti di lavoro in Europa

La casa automobilistica opererà tagli del 10% sul personale, attraverso un piano di licenziamento volontario concentrato soprattutto in Europa.

rainews24.it

Francia: nucleare, 100 operai contaminati

Nella centrale nucleare del Tricastin, teatro di un incidente alcuni giorni fa, 100 operai sono stati contaminati oggi da elementi fuorusciti da una tubatura di un reattore fermo per manutenzione.

corriere.it}

Si spezza un Eurostar a Milano

Nuova "rottura" per un treno Eurostar in stazione a Milano, la scorsa notte, a pochi giorni da un episodio analogo.

rainews24.it

Cina: sei morti in una miniera, 36 ancora intrappolati

Sono morti sei dei minatori che da ieri sono intrappolati in una miniera inondata nel sud della Cina. I soccorritori stimano che all'interno della miniera rimangano 36 persone: 12 sono sicuramente vive, di altre 24 non si hanno notizie.

corriere.it}

Francia: 15 operai contaminati da liquido radioattivo

Nell'impianto nucleare di Saint Alban, nella regione dell'Isere, nel sud della Francia, 15 operai sono stati contaminati nel corso di un intervento di manutenzione in un cantiere.

corriere.it}

Cina: due persone uccise in scontri con la polizia

Due persone sono rimaste uccise negli scontri con la polizia che si sono verificati nella provincia dello Yunnan, nel sud della Cina, dove 400 coltivatori di gomma protestano contro una grande impresa che opera nello stesso settore.

corriere.it}

Rivolta contro la polizia in Cina

Agenti della polizia cinese sono stati attaccati vicino a Guangzhou da un centinaio di persone che li hanno accusati di aver ucciso un uomo e di aver fatto passare la sua morte per incidente stradale. Un'altra simile protesta violenta s'era verificata pochi giorni fa nella provincia del Guizhou.

peacereporter.net

Nuovo incidente nucleare in Francia

Da un impianto nucleare della Areva a Romans-sur-Isere sono fuoriuscite delle acque contaminate da elementi radioattivi. Un incidente simile si era verificato dieci giorni fa nella centrale nucleare di Tricastin.

corriere.it}

Incidenti su Eurostar

Un convoglio ETR 500 si è spezzato in due la mattina del 14 luglio. Per pura fortuna lo spezzamento è avvenuto a bassa velocità e senza viaggiatori a bordo, altrimenti le conseguenze sarebbero state ben più gravi. Il 5 aprile scorso subì una rottura un altro ETR 500, che perse il tetto nei pressi di Roma, mentre viaggiava a 250 Km/h.

corriere.it}

Rivolta di operai in Cina

Le proteste sono cominciate il 10 luglio a Kanmen, nella provincia costiera di Zhejiang. Centinaia di lavoratori - infuriati per le botte date ad un loro collega, che ha riportato profonde ferite alla testa - hanno attaccato una stazione della polizia per tre notti di seguito.

libcom.org

Brasile, sciopero operai Petrobras, ferma estrazione

Gli operai del colosso petrolifero brasiliano Petrobras hanno fermato l'attività di estrazione nella maggior parte dei giacimenti Campos nel primo di cinque giorni di sciopero annunciati. Campos è responsabile di oltre l'80% di una produzione di petrolio in Brasile di 1,8 milioni di barili al giorno, circa il 2% delle forniture mondiali.

it.notizie.yahoo.com

Centinaia di denunce e arresti in Cina per gli scontri nel Guizhou

Cento persone sono state arrestate oggi dalla polizia cinese per gli scontri avvenuti il 1 luglio nella provincia del Guizhou. Altre 500 persone sono accusate di aver fomentato le proteste.

corriere.it}

Gli scontri sono avvenuti in seguito alla morte di una teenager, che pare sia stata violentata e uccisa dal figlio del vice capo del partito. Dopo il pestaggio e la morte di un insegnante, zio della ragazza, centinaia di studenti hanno cominciato a manifestare, e dopo i primi scontri, oltre 10mila persone sono scese in piazza. Le immagini dei palazzi del governo locale assaltati, la caserma della polizia con i vetri rotti e il fumo che usciva dalle finestre, decine di automobili e mezzi della polizia dati alle fiamme hanno fatto velocemente il giro del paese attraverso diversi siti internet. Negli scontri, pare ci sia stato un morto, 150 feriti e circa 200 arresti.

lastampa.it

Perù: minatore peruviano morto in scontri con la polizia

Un minatore peruviano è morto e altri cinque sono rimasti feriti a seguito dell'attacco di 200 poliziotti della Dirección de Operaciones Especiales (DIROES). Un secondo minatore, pure colpito da un proiettile, è in condizioni molto gravi.

Secondo fonti sindacali - gli scontri, avvenuti nelle ultime ore vicino alla miniera d'oro Marsa, che si trova nella regione di La Libertad (distretto di Pataz), a circa 570 chilometri a nord di Lima - sono stati causati da "una provocazione" della polizia.

La mobilitazione dei minatori della Marsa è cominciata il 30 giugno contro la politica economica e sociale del governo. La miniera è chiusa da 13 giorni per protesta.

Fonte: SLAI Cobas Palermo

Precari Atsnet

Notizia pervenutaci attraverso il sito

I precari dell'Atsnet Services Srl collocati presso la Gmac Italia Spa Roma Eur, dopo aver scioperato il 6 e 7 Dicembre per il riconoscimento dei propri diritti uguali a colleghi dipendenti sono stati CACCIATI dalla società (Gmac) attraverso la disabilitazione dei propri badge.

Si chiede con un urgenza di inviare un messaggio di solidarietà al seguente indirizzo mail: [precari.ats.gmac@gmail.com].

Per chi può e vuole, da lunedì 17, tutte le mattine, presidio a piazzale dell'Industria, 40.

Pages