Notizie

Kirghizistan: 97 morti, 32mila profughi, tensioni internazionali

La Russia ha inviato i paramilitari in Kirghizistan, ufficialmente per proteggere le proprie installazioni nel Paese, da tre giorni devastato da sanguinosi scontri interetnici tra kirghizi e uzbeki. Sono circa 32mila i profughi uzbeki che stanno passando il confine, mentre sono almeno 97 le vittime.

corriere.it

corriere.it

... "Gli uzbechi del Fergana furono i più attivi nella rivolta del 2005 che rovesciò il regime di Askar Akayev, divenendo quindi sostenitori del successivo governo di Kurmanbek Bakiyev, a cui oggi rimangono fedeli opponendosi al nuovo esecutivo ad interim di Roza Otunbayeva. A complicare la situazione, e a far nascere sospetti di influenze esterne su queste rivolte antigovernative, c'è anche l'annosa questione della grande base militare Usa di Manas, che il governo provvisorio kirghiso (molto orientato verso la Russia) sarebbe orientato a chiudere. Il che per gli Stati Uniti significherebbe perdere il principale snodo logistico della loro campagna militare afgana."

it.peacereporter.net

Manifestazione No-Ponte

Centinaia di attivisti della Rete "No Ponte" hanno occupato nel pomeriggio il cantiere della societa' Stretto di Messina dove e' stata posizionata una trivella per effettuare alcuni accertamenti per la realizzazione del ponte sullo Stretto. I manifestanti, circa 500, hanno apposto sulla trivella la bandiera ''No Ponte''.

corriere.it

Cina: due impianti Honda bloccati da sciopero

I dipendenti della Yutaka Giken, che fornisce tubi di scappamento, hanno incrociato le braccia per il terzo giorno consecutivo per ottenere un aumento. La Honda ha venduto in Cina 580.000 vetture lo scorso anno, pari a circa il 17% del suo fatturato globale.

corriere.it

Cina: 50 operai feriti in scontri con la polizia

Negli scontri tra operai in sciopero e polizia a Kunshan, nella Cina merdionale, 50 persone sono rimaste ferite, di cui 5 in modo grave. I dipendenti della Kok, un'impresa di proprietà taiwanese che produce componenti in caucciù per le automobili, sono in sciopero per chiedere aumenti salariali e migliori condizioni di lavoro.

corriere.it

Suicida alla Foxconn dopo un turno di 34 ore

"Foxconn: Il lavoro rende liberi", titola Punto Informatico. Il ventisettenne Yan Li sarebbe morto letteralmente di lavoro dopo un turno continuato della durata di 34 ore. La denuncia di un gruppo di attivisti si contrappone alla posizione della Apple, secondo cui i suicidi sarebbero "mediamente inferiori" rispetto al resto del paese. Jobs e Apple contribuiscono a tenere in piedi un vero e proprio lager del lavoro in cui gli operai vengono insultati, hanno pochissime pause per andare a bagno e sono trattenuti per lunghissimi periodi dall'incontrare colleghi o familiari.

punto-informatico.it

leftcom.org

Marea nera: fallita l'operazione Top Kill

L'iniezione ad alta pressione di fanghi densi nella perdita dalla conduttura danneggiata nel fondo del Golfo del Messico è fallita. Il capo delle operazioni ha riferito che l'operazione Top Kill "non ha ridotto la quantità di greggio che si riversa in mare". La Bp sta quindi pensando al prossimo passo, probabilmente un nuovo tentativo di aspirazione del petrolio, questa volta con l'installazione di un LMRP (Lower Marine Riser Package) direttamente sul pozzo, dopo aver rimosso il condotto rotto.

repubblica.it

petrolio.blogosfere.it

Iran-Pakistan: firmato accordo per gasdotto

Firmato l'accordo definitivo tra Iran e Pakistan per costruire entro il 2014 un gasdotto del valore di 7,8 miliardi di dollari. Il Pakistan importerà gas iraniano per 25 anni.

corriere.it

Gb, a casa 300mila statali

Puntuali arrivano in Gran Bretagna le misure draconiane, che molti infatti pronosticavano subito dopo le elezioni. E si tratta di lacrime e sangue imposti alla classe lavoratrice, su cui - in GB come altrove - si vorrebbero scaricare i costi della crisi capitalista. Almeno 300mila posti di lavoro nel settore pubblico, ministeri inclusi, potrebbero essere tagliati nei prossimi anni in Gran Bretagna per far fronte alla riduzione del deficit.

corriere.it

Marea nera: flusso molto superiore alle prime stime

Dall'osservazione del video della fuga di petrolio dal fondale del Golfo del Messico, alcuni esperti hanno valutato che il flusso sia circa 12 volte superiore alle prime stime. La cifra di 70 mila barili / giorno è vicina alle peggiori previsioni fatte nei giorni scorsi, basate sulle caratteristiche del giacimento e del pozzo. Il sito Boston.com ha pubblicato una serie di foto che descrivono le dimensioni del disastro ben meglio di qualsiasi cifra.

rainews24.it

rainews24.it

boston.com

Italcarone: frustate e umiliazioni pubbliche

Se il call-center diventa un lager... Le denunce di una decina di ex dipendenti della Italcarone di Firenze hanno portato all'arresto di cinque persone ai vertici della Italcarone. Anche un frustino per punizioni.

repubblica.it

Irlanda: manifestazione e scontri all'ingresso del parlamento

Alcuni manifestanti, in protesta contro il piano multi-milionario di salvataggio delle banche, hanno provato a entrare nel parlamento irlandese; molti sono rimasti feriti negli scontri con la polizia.

telegraph.co.uk

vimeo.com

Russia: esplosione in miniera, 30 morti e 60 dispersi

Esplode una miniera in Siberia, 30 morti e oltre 60 dispersi. Il sito di Raspadskaya è fra i più grandi della Russia. All'interno c'erano 359 persone. Una prima deflagrazione, l'arrivo dei soccorritori, poi il secondo boato.

repubblica.it

Scontri in Grecia, paralizzata da sciopero generale

La polizia respinge con i gas lacrimogeni la folla che cerca di occupare la piazza dove sorge il palazzo del parlamento, dove domani si voteranno le contestate misure anti-crisi del governo Papandreu. Ci sono stati acuni morti in una banca incendiata. Il paese è fermo, oscurato da un black out informativo, a causa dello sciopero dei giornalisti, e bloccato dallo stop al traffico aereo, ferroviario, marittimo e urbano (questo parziale per consentire l'arrivo dei manifestanti). Sono chiusi inoltre ospedali, scuole, banche, uffici pubblici e negozi. Esiste il rischio di contagio dei problemi finanziari in Europa.

repubblica.it

ansa.it

India: arrestati 170 macchinisti treni in sciopero

Circa 170 macchinisti sono stati arrestati dalla polizia di Mumbai per aver scioperato, bloccando secondo i responsabili delle ferrovie indiane l'80% dei convogli e milioni di pendolari. Da ieri centinaia di dimostranti organizzano sit-in di protesta e scioperi della fame in numerose stazioni per chiedere un aumento del salario e migliori condizioni di lavoro.

corriere.it

Napoli, protesta degli operatori portuali

Il blocco delle attività portuali con una manifestazione improvvisa di tutti gli operatori della cantieristica napoletana ha paralizzato il porto di Napoli e tutti gli snodi viari adiacenti, mettendo in ginocchio la città e si è concluso solo intorno a mezzogiorno.

ilmattino.it

Grecia: scontri davanti al Ministero delle Finanze

Incidenti ad Atene tra polizia e manifestanti. Gli agenti hanno fatto ricorso ai gas lacrimogeni per disperdere un gruppo di 500 persone che avevano forzato il cordone schierato a protezione della sede del ministero delle Finanze.

rainews24.rai.it

Napoli: disoccupati bruciano cassonetti e autobus

Un gruppo di disoccupati che manifestano in corteo ha bruciato dei cassonetti della spazzatura per le strade del centro di Napoli. Il traffico è in tilt. Sono stati presi a sprangate e bruciati anche tre autobus senza far scendere il guidatore.

corriere.it

India: operaio addetto al riciclo ucciso da cobalto

Un operaio indiano di 35 anni è morto a New Delhi per una forte contaminazione radioattiva. Lavorava in un laboratorio di riciclaggio di rifiuti provenienti da apparecchiature elettroniche nel quartiere di Mayapuri, dove ogni giorno gli operai lavorano ai rottami elettronici a mani nude e senza alcuna precauzione per la salute. Altri cinque uomini, che sono venuti a contatto con la stessa sostanza, sono attualmente ricoverati in serie condizioni.

corriere.it

Usa: esplosione su piattaforma petrolifera, 11 dispersi

Una piattaforma petrolifera è esplosa nel Golfo del Messico, circa 50 km al largo delle coste della Louisiana. 11 persone sono disperse, 17 i feriti di cui 4 gravi. Al momento dell'esplosione erano presenti 126 impiegati della piattaforma. L'esplosione è avvenuta verso le 22 di martedì sera ora locale sulla piattaforma Deepwater Horizon, alta 122 metri e larga come due campi di calcio. La piattaforma è di proprietà della società Transocean, la più grande compagnia del mondo nel settore delle perforazioni off-shore. L'incidente potrebbe rivelarsi il più grave degli ultimi 50 anni negli Stati Uniti.

ilsole24ore.com

Bce e Fmi ad Atene, si ferma il porto del Pireo

Aderendo allo sciopero convocato dal Pame, operatori portuali e tecnici bloccano oggi gli accessi al porto del Pireo impedendo l'attività commerciale. I lavoratori sfidano così la decisione di un tribunale che ha dichiarato illegale la protesta.

rainews24.it

Australia: invasione di cavallette

Invasione di cavallette in una vasta zona dell'est dell'Australia, grande quanto la Spagna. Secondo i media locali, le coltivazioni rischiano di essere completamente distrutte. Lo sciame si estende dalla zona di Longreach, nello Stato del Queensland, alle citta' di Adelaide e Melbourne. Gli esperti prevedono che la situazione possa addirittura peggiorare nelle prossime settimane.

corriere.it

Perù: 6 minatori uccisi da polizia

Almeno 6 minatori sono morti durante scontri con la polizia avvenuti vicino alla località di Chala, nella regione peruviana di Arequipa, durante una manifestazione di protesta di circa 6mila lavoratori delle miniere del luogo, che ieri hanno iniziato uno sciopero a oltranza contro il governo del presidente Alan Garcia.

corriere.it

Petroliera contro barriera corallina australiana

Una nave cinese si è infranta contro la barriera corallina australiana, nei pressi di Sydney, e rischia di spezzarsi da un momento all'altro rilasciando le tonnellate di petrolio che ha a bordo. La Grande barriera corallina australiana è uno dei più straordinari e meravigliosi ecosistemi del pianeta, ma anche uno di quelli a maggior rischio.

rainews24.rai.it

Usa:esplosione in raffineria, 4 morti

Sono quattro i morti nell'incendio divampato in una raffineria dello stato di Washington. Altre tre sono gravemente ustionate. Questo ennesimo "incidente" sul lavoro e' avvenuto alle prime ore di venerdi' in una raffineria ad Anacortes mentre erano in corso opere di manutenzione. L'esplosione che ha dato inizio all'incendio e' stata sentita fino a otto chilometri di distanza e i pompieri hanno impiegato due ore a domare le fiamme.

ansa.it

Un operaio morto e tre intossicati alla centrale di Civitavecchia

Ancora una vittima del capitale. E' morto uno dei quattro operai rimasti intossicati dall'ammoniaca all'interno della centrale Enel a carbone di Torre Valdaliga Nord. L'uomo, dipendente di una ditta appaltatrice, era stato ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale San Paolo di Civitavecchia. L'incidente è avvenuto poco prima di mezzogiorno nell'area di stoccaggio dell'ammoniaca (utilizzata per contenere le emissioni di monossido di azoto). Le condizioni degli altri tre operai non sembrano preoccupanti.

rainews24.it

Francia: operai minacciano di far esplodere la fabbrica

Decine di operai minacciano da ieri sera di incendiare una cisterna di gas se non verranno loro riconosciute migliori compensazioni nella ristrutturazione in corso che taglierà 92 posti di lavoro. Si tratta della fabbrica francese di componenti per auto Sodimatex, di Crepy-en-Valois, vicino a Parigi. Sono circa 40 i dipendenti che hanno trascorso la notte sul posto.

ansa.it

Editoria, il governo taglia le agevolazioni postali

Da ieri sono sospese tutte le agevolazioni postali riservate all'editoria libraria, quotidiana e periodica. Lo stabilisce un decreto dello ministero dello Sviluppo economico, approvato in tutta fretta e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 31 marzo 2010, quindi già in vigore. Da questa data è scattato lo stop agli “sconti” tariffari previsti per la spedizione dei prodotti editoriali. A subire gli effetti peggiori di questa mazzata saranno probabilmente le pubblicazioni locali e a diffusione ridotta, comprese voci fuori dal coro come quella di Battaglia Comunista.

adginforma.it

Cina: 152 minatori intrappolati

Almeno 152 persone sono rimaste intrappolate in una miniera di carbone, nella provincia settentrionale di Shanxi, a causa di un’inondazione. Quando è avvenuto l’incidente, nella mattinata di domenica, nel pozzo si trovavano 261 minatori. Un centinaio sono riusciti a fuggire, gli altri sono rimasti prigionieri dell’acqua.

corriere.it

Attentati nella metro di Mosca

Sono decine, almeno una quarantina, le persone morte nelle due esplosioni di questa mattina in due differenti stazioni della metropolitana di Mosca, Lubianka e Park Culturi, entrambe centralissime e frequentatissime. Decine i feriti.

rainews24.rai.it

repubblica.it

Congo: massacro ad opera dei cristiani dello Lra

Massacro nel nord est del Congo. 300 uccisi a colpi di machete. Gli autori dell'eccidio appartengono all'Esercito di Resistenza del Signore (Lra), di matrice cristiana. Le vittime sono uomini donne e bambini "rastrellati" nei villaggi. Quelli sopravvissuti alle percosse e alle sevizie, circa 250, sono stati utilizzati come portatori, schiavi e soldati. E le donne sono state messe al servizio dei miliziani.

repubblica.it

Pages