You are here
Home ›Condizioni e lotte operaie nel mondo
Finlandia
La lotta degli operai dei cantieri navali in Finlandia rappresenta un buon esempio di solidarietà di classe. Il 3 novembre scorso 1600 lavoratori dell’Aker Yards, nel sudovest del paese, sono scesi in sciopero contro i trattamenti “riservati” ai loro compagni stranieri. Grazie all’accordo con i sindacati locali, che sanno sempre bene che interessi difendere, parecchi subappaltatori ignorano infatti ogni legge vigente sul lavoro, incluso il pagamento del minimo salariale. Durante la protesta è emerso ad esempio che un padrone pagava i suoi lavoratori 1,50 euro all’ora; altri erano costretti a lavorare senza il rispetto di alcuna norma sulla sicurezza o sull’orario massimo consentito. I responsabili dell’azienda hanno prontamente risposto che non erano al corrente della situazione e che porranno subito rimedio chiedendo ai subappaltatori il rispetto della legislazione sul lavoro, ma non hanno convinto nessuno.
Francia
I pompieri, a Parigi, sono scesi in sciopero il 21 novembre contro la soppressione di un’indennità, per richiedere un aumento salariale e il diritto al pensionamento a 55 anni. I lavoratori si sono mostrati decisamente stanchi di subire gli attacchi alle loro condizioni di vita e di rispondere soltanto con finte parate. Il corteo ha manifestato per 24 ore consecutive per le strade della città, si è scontrato duramente con la polizia, riuscendo in parte a bloccare anche la tangenziale della città, e solo dopo l’intervento di un imponente schieramento di polizia è stato disperso. La protesta è stata sostenuta in tutta la Francia dagli altri pompieri ma anche da lavoratori di altri settori.
Belgio
In Belgio sta salendo la protesta dei lavoratori della Volkswagen contro la minaccia di numerosi licenziamenti che si presumono imminenti a causa di importanti cambiamenti aziendali. Tutta la produzione della Golf in Belgio dovrebbe infatti essere chiusa a breve, e si stima che, considerando anche l’indotto, ciò comporterà la perdita di circa 10.000 posti di lavoro. Il 2 dicembre è stata organizzata una manifestazione nazionale, ma intanto a Bruxelles, dove 4000 operai hanno già ricevuto la lettera di licenziamento, i lavoratori stanno scioperando da tre giorni consecutivi e stanno bloccando l’accesso a molti concessionari Volkswagen.
Grecia
Continua in Grecia, soprattutto ad Atene, la protesta contro la riforma scolastica e l’intenzione del governo di privatizzare le scuole superiori. La lotta è portata avanti fin dall’inizio dell’anno scolastico dagli insegnanti delle scuole superiori e inferiori e dagli studenti, che continuano ad occupare molte scuole ed università. Lo sciopero trova il sostegno dei dipendenti di altri settori e continua nonostante il sindacato, ormai stanco di tanta rabbia, non abbia dato più la sua autorizzazione a nessun’assenza dal lavoro.
Namibia
In Namibia la maggior parte dei lavoratori della miniera di Rosh Pinah sta portando avanti un durissimo sciopero. La lotta è iniziata il 29 di ottobre per richiedere un aumento salariale che copra almeno l’inflazione. L’azienda ha fatto alcune offerte ed ha perfino inviato, all’inizio del mese, a casa di ogni minatore una lettera con una proposta d’accordo, ma i lavoratori le hanno rifiutate. Il loro sciopero sta ora costringendo la compagnia ad acquistare alcune materie prime da paesi stranieri.
Ghana
Gli insegnanti in Ghana hanno dato inizio in settembre a un’aspra lotta contro le loro condizioni di assoluta povertà. Inizialmente solo una parte dei docenti, aderenti al National Association of Graduate Teachers, ha proclamato lo sciopero e si è scontrata con la repressione del governo che ha subito ordinato ai docenti di tornare al lavoro con dure minacce. In seguito la protesta ha trovato il sostegno di tutti gli insegnanti del paese e continua ormai da settimane.
Stati Uniti
In Texas gli autisti, i meccanici e gli altri dipendenti della Forth Worth Transportation Authority stanno lottando per avere un nuovo contratto. Il loro sciopero è durato 5 giorni, poi il sindacato ha deciso di non sostenerlo più e di firmare un accordo con l’azienda. Come spesso succede, il sindacato ha fatto votare i lavoratori per avere la loro approvazione all’accordo, ma poi ha ignorato completamente la loro opposizione al nuovo contratto e l’ha firmato nonostante la sua bocciatura da parte dei lavoratori. Alcuni dipendenti continuano a fare dei picchetti e a scioperare, ma sindacati e azienda sono compatti nel dire che non si può sempre pretendere troppo...!
A Houston è finito, dopo un accordo con l’azienda per un nuovo contratto, lo sciopero dei lavoratori delle pulizie iniziato più di 30 giorni fa. Quasi 2000 janitors hanno scioperato contro i loro salari da fame (per alcuni anche 20 dollari al giorno), la mancanza di assistenza sanitaria e previdenziale. Per molti giorni i lavoratori hanno bloccato l’ingresso alle ditte committenti e si sono scontrati con la polizia, molti denunciano di esser addirittura stati calpestati dagli agenti a cavallo.
juBattaglia Comunista
Mensile del Partito Comunista Internazionalista, fondato nel 1945.
Battaglia Comunista #1
Gennaio 2007
Inizia da qui...
ICT sections
Fondamenti
- Bourgeois revolution
- Competition and monopoly
- Core and peripheral countries
- Crisis
- Decadence
- Democracy and dictatorship
- Exploitation and accumulation
- Factory and territory groups
- Financialization
- Globalization
- Historical materialism
- Imperialism
- Our Intervention
- Party and class
- Proletarian revolution
- Seigniorage
- Social classes
- Socialism and communism
- State
- State capitalism
- War economics
Fatti
- Activities
- Arms
- Automotive industry
- Books, art and culture
- Commerce
- Communications
- Conflicts
- Contracts and wages
- Corporate trends
- Criminal activities
- Disasters
- Discriminations
- Discussions
- Drugs and dependencies
- Economic policies
- Education and youth
- Elections and polls
- Energy, oil and fuels
- Environment and resources
- Financial market
- Food
- Health and social assistance
- Housing
- Information and media
- International relations
- Law
- Migrations
- Pensions and benefits
- Philosophy and religion
- Repression and control
- Science and technics
- Social unrest
- Terrorist outrages
- Transports
- Unemployment and precarity
- Workers' conditions and struggles
Storia
- 01. Prehistory
- 02. Ancient History
- 03. Middle Ages
- 04. Modern History
- 1800: Industrial Revolution
- 1900s
- 1910s
- 1911-12: Turko-Italian War for Libya
- 1912: Intransigent Revolutionary Fraction of the PSI
- 1912: Republic of China
- 1913: Fordism (assembly line)
- 1914-18: World War I
- 1917: Russian Revolution
- 1918: Abstentionist Communist Fraction of the PSI
- 1918: German Revolution
- 1919-20: Biennio Rosso in Italy
- 1919-43: Third International
- 1919: Hungarian Revolution
- 1930s
- 1931: Japan occupies Manchuria
- 1933-43: New Deal
- 1933-45: Nazism
- 1934: Long March of Chinese communists
- 1934: Miners' uprising in Asturias
- 1934: Workers' uprising in "Red Vienna"
- 1935-36: Italian Army Invades Ethiopia
- 1936-38: Great Purge
- 1936-39: Spanish Civil War
- 1937: International Bureau of Fractions of the Communist Left
- 1938: Fourth International
- 1940s
- 1960s
- 1980s
- 1979-89: Soviet war in Afghanistan
- 1980-88: Iran-Iraq War
- 1982: First Lebanon War
- 1982: Sabra and Chatila
- 1986: Chernobyl disaster
- 1987-93: First Intifada
- 1989: Fall of the Berlin Wall
- 1979-90: Thatcher Government
- 1980: Strikes in Poland
- 1982: Falklands War
- 1983: Foundation of IBRP
- 1984-85: UK Miners' Strike
- 1987: Perestroika
- 1989: Tiananmen Square Protests
- 1990s
- 1991: Breakup of Yugoslavia
- 1991: Dissolution of Soviet Union
- 1991: First Gulf War
- 1992-95: UN intervention in Somalia
- 1994-96: First Chechen War
- 1994: Genocide in Rwanda
- 1999-2000: Second Chechen War
- 1999: Introduction of euro
- 1999: Kosovo War
- 1999: WTO conference in Seattle
- 1995: NATO Bombing in Bosnia
- 2000s
- 2000: Second intifada
- 2001: September 11 attacks
- 2001: Piqueteros Movement in Argentina
- 2001: War in Afghanistan
- 2001: G8 Summit in Genoa
- 2003: Second Gulf War
- 2004: Asian Tsunami
- 2004: Madrid train bombings
- 2005: Banlieue riots in France
- 2005: Hurricane Katrina
- 2005: London bombings
- 2006: Comuna de Oaxaca
- 2006: Second Lebanon War
- 2007: Subprime Crisis
- 2008: Onda movement in Italy
- 2008: War in Georgia
- 2008: Riots in Greece
- 2008: Pomigliano Struggle
- 2008: Global Crisis
- 2008: Automotive Crisis
- 2009: Post-election crisis in Iran
- 2009: Israel-Gaza conflict
- 2006: Anti-CPE Movement in France
- 2020s
- 1920s
- 1921-28: New Economic Policy
- 1921: Communist Party of Italy
- 1921: Kronstadt Rebellion
- 1922-45: Fascism
- 1922-52: Stalin is General Secretary of PCUS
- 1925-27: Canton and Shanghai revolt
- 1925: Comitato d'Intesa
- 1926: General strike in Britain
- 1926: Lyons Congress of PCd’I
- 1927: Vienna revolt
- 1928: First five-year plan
- 1928: Left Fraction of the PCd'I
- 1929: Great Depression
- 1950s
- 1970s
- 1969-80: Anni di piombo in Italy
- 1971: End of the Bretton Woods System
- 1971: Microprocessor
- 1973: Pinochet's military junta in Chile
- 1975: Toyotism (just-in-time)
- 1977-81: International Conferences Convoked by PCInt
- 1977: '77 movement
- 1978: Economic Reforms in China
- 1978: Islamic Revolution in Iran
- 1978: South Lebanon conflict
- 2010s
- 2010: Greek debt crisis
- 2011: War in Libya
- 2011: Indignados and Occupy movements
- 2011: Sovereign debt crisis
- 2011: Tsunami and Nuclear Disaster in Japan
- 2011: Uprising in Maghreb
- 2014: Euromaidan
- 2016: Brexit Referendum
- 2017: Catalan Referendum
- 2019: Maquiladoras Struggle
- 2010: Student Protests in UK and Italy
- 2011: War in Syria
- 2013: Black Lives Matter Movement
- 2014: Military Intervention Against ISIS
- 2015: Refugee Crisis
- 2018: Haft Tappeh Struggle
- 2018: Climate Movement
Persone
- Amadeo Bordiga
- Anton Pannekoek
- Antonio Gramsci
- Arrigo Cervetto
- Bruno Fortichiari
- Bruno Maffi
- Celso Beltrami
- Davide Casartelli
- Errico Malatesta
- Fabio Damen
- Fausto Atti
- Franco Migliaccio
- Franz Mehring
- Friedrich Engels
- Giorgio Paolucci
- Guido Torricelli
- Heinz Langerhans
- Helmut Wagner
- Henryk Grossmann
- Karl Korsch
- Karl Liebknecht
- Karl Marx
- Leon Trotsky
- Lorenzo Procopio
- Mario Acquaviva
- Mauro jr. Stefanini
- Michail Bakunin
- Onorato Damen
- Ottorino Perrone (Vercesi)
- Paul Mattick
- Rosa Luxemburg
- Vladimir Lenin
Politica
- Anarchism
- Anti-Americanism
- Anti-Globalization Movement
- Antifascism and United Front
- Antiracism
- Armed Struggle
- Autonomism and Workerism
- Base Unionism
- Bordigism
- Communist Left Inspired
- Cooperativism and Autogestion
- DeLeonism
- Environmentalism
- Fascism
- Feminism
- German-Dutch Communist Left
- Gramscism
- ICC and French Communist Left
- Islamism
- Italian Communist Left
- Leninism
- Liberism
- Luxemburgism
- Maoism
- Marxism
- National Liberation Movements
- Nationalism
- No War But The Class War
- PCInt-ICT
- Pacifism
- Parliamentary Center-Right
- Parliamentary Left and Reformism
- Peasant movement
- Revolutionary Unionism
- Russian Communist Left
- Situationism
- Stalinism
- Statism and Keynesism
- Student Movement
- Titoism
- Trotskyism
- Unionism
Regioni
Login utente
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.